Contributo economico previsto dall’art. 1, commi 450 e 451 della legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di Bilancio 2023), che potrà essere utilizzato per l’acquisto di soli beni di prima necessità, rivolto alle famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro.
Ricordiamo, che questo contributo verrà riconosciuto in automatico (non sarà quindi necessario fare domanda) a partire dal mese di luglio. Saranno i Comuni a stilare la graduatoria sulla base delle informazioni che verranno rese note dall’Inps, informando le famiglie beneficiarie della possibilità di ritirare l’apposita carta direttamente presso gli uffici di Poste italiane. Carta che sarà precaricata con 382,50 euro, soldi utili per l’acquisto di un elenco limitato di prodotti.
Nel dettaglio:
- carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole
- pescato fresco
- latte e suoi derivati
- uova
- oli d’oliva e di semi
- prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria
- paste alimentari
- riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale
- farine di cereali
- ortaggi freschi, lavorati
- pomodori pelati e conserve di pomodori
- legumi
- semi e frutti oleosi
- frutta di qualunque tipologia
- alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula)
- lieviti naturali
- miele naturale
- zuccheri
- cacao in polvere
- cioccolato
- acque minerali
- aceto di vino
- caffè, tè, camomilla
L’acquisto dei suddetti beni potrà avvenire esclusivamente presso gli esercizi commerciali autorizzati. Negozi alimentari e supermercati che intendono aderire all’iniziativa.
La Carta risparmio spesa – che verrà consegnata ai beneficiari dall’ufficio postale di zona – può essere utilizzata solamente per i pagamenti elettronici. I soldi a disposizione, quindi, non potranno essere prelevati in alcun caso.
Ed è importante sapere che è essenziale che almeno il primo pagamento venga effettuato entro il 15 settembre 2023; in caso contrario il beneficio non sarà più fruibile.
Non è invece fissata una scadenza per l’utilizzo.
Info sull'autore