RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA, COSA CAMBIA?

RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA, COSA CAMBIA?

A oggi i temi più discussi e che necessitano di un aggiornamento in materia di sicurezza stradale sono:

▶monopattini:

L’Italia ha deciso di normarli e rendere il loro utilizzo più sicuro. A partire dall’introduzione dell’obbligo di immatricolazione, fino all’utilizzo del casco.

Previste anche nuove norme per il limite di velocità, che varia dai 6 km/h in luoghi pedonali (quando non direttamente il divieto), fino a un massimo di 20 km/h.

▶guida in stato alterato (alcool, sostanze stupefacenti):

Pene più severe con sanzioni più alte.

▶esame della patente:

Aumentare le ore di guida prima dell’esame pratico, attualmente obbligatorie 10, dovrebbero salire almeno a 12, portandoci più vicini alla media europea di 20 ore.

Si è inoltre parlato di aggiungere un test sul pericolo percepito.

Info sull'autore

admin administrator