PRECOMPILATA IVA 2023

PRECOMPILATA IVA 2023

Le Entrate, con un comunicato stampa del 10 febbraio, informano della partenza, della Precompilata IVA 2023, nuove semplificazioni fiscali arrivano anche per le Partite Iva. 

Ciò consentirà a 2,4 milioni di imprese e professionisti di visualizzare e scaricare il proprio modello con i dati relativi all’anno d’imposta 2022 inseriti direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Dal 15 febbraio sarà poi possibile modificarlo, ovvero:

  • modificare e integrare i quadri del modello, 
  • aggiungere i quadri che non sono precompilati,
  • inviare la dichiarazione,
  • effettuare il pagamento dell’imposta da versare con addebito diretto sul proprio conto, o in alternativa, stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie. Si può procedere al pagamento dell’Iva a debito, scegliendo:
    • la data di versamento,
    • il numero delle rate in cui suddividere il pagamento, 
    • calcolare l’importo totale da versare (comprensivo di eventuale maggiorazione e interessi) e il dettaglio delle eventuali rate,
  • il nuovo servizio consente, eventualmente, di inviare una dichiarazione correttiva o una dichiarazione integrativa. 

Il servizio della precompilata IVA/2023 è disponibile nel portale “Fatture e corrispettivi” disponibile per le imprese e i lavoratori autonomi che rientrano nella platea definita dai provvedimenti dell’8 luglio 2021 e del 12 gennaio 2023.

Info sull'autore

admin administrator