Se paghi il bollo auto con oltre due anni di ritardo rispetto alla scadenza, dovrai versare soltanto delle sanzioni pari al 30% dell’importo originario più gli interessi.
Ma che succede se non paghi affatto? In tali casi:
- riceverai prima l’avviso di accertamento da parte della Regione o dell’Agenzia delle Entrate che ti intimerà di pagare l’imposta più le sanzioni del 30% e gli interessi. Come anticipato, se quest’atto arriva dopo tre anni, non sei tenuto a pagare essendo intervenuta la prescrizione;
- dopo, riceverai la cartella esattoriale da parte dell’Agenzia Entrate Riscossione o della società privata di cui si vale la tua Regione per la riscossione delle entrate;
- entro 60 giorni dalla notifica della cartella puoi fare ricorso o comunque chiedere una dilazione di pagamento;
- se non paghi entro 60 giorni la cartella diventa definitiva e l’Esattore può procedere a iscrivere fermo amministrativo su una delle tue auto oppure a pignorarti i beni come il conto corrente, il quinto della pensione o dello stipendio. Non potrà però pignorarti la casa (misura per la quale è richiesto un debito di almeno 120mila euro) o ipotecarla (misura per la quale è richiesto un debito di almeno 20mila euro).
Info sull'autore