Molti dovrebbero ricevere l’indennità di disoccupazione entro la metà del mese, ovvero, a partire da mercoledì 8 febbraio.
I pagamenti sono infatti così definiti:
- dal 16 al 30 del mese se la decorrenza cade in questo periodo.
- una quota pagata dal giorno di decorrenza al 15 del mese se la Naspi decorre tra il 1° e il 15;
- una seconda quota dal 16 al 30 del mese.
Potrebbero, non ricevere il pagamento di febbraio, in quanto sospeso, i titolari dell’indennità di disoccupazione e lavoratori autonomi che non hanno comunicato il reddito presunto all’Inps entro il 31 gennaio tramite il modello Naspi-Com.
I titolari della Naspi dovrebbero ricevere anche il bonus 150 euro, l’indennità una tantum introdotta dal decreto Aiuti ter del governo Draghi, ma lo riceveranno solo coloro che sono stati titolari della Naspi nel mese di novembre 2022.
Per controllare le date di pagamento Naspi febbraio 2023 in autonomia i beneficiari della Naspi devono accedere all’area riservata “MyInps” e più nello specifico al Fascicolo previdenziale del cittadino.
Info sull'autore