COME DEVE COMPORTARSI IL LAVORATORE CHE SVOLGE MANSIONI DIVERSE DA QUELLE RICONOSCIUTE?

COME DEVE COMPORTARSI IL LAVORATORE CHE SVOLGE MANSIONI DIVERSE DA QUELLE RICONOSCIUTE?

Capita purtroppo spesso che il lavoratore svolga, all’interno del proprio ambiente di lavoro, mansioni diverse rispetto a quelle per le quali è stato assunto.

A volte svolge mansioni inferiori rispetto all’inquadramento all’interno della propria assunzione, altre volte invece svolge degli incarichi superiori.

Come può difendersi il dipendente che si trova in questa situazione?

Qualora il lavoratore si trova nel caso in cui svolga delle mansioni inferiori, egli ha il diritto di chiedere il riconoscimento delle mansioni indicate nella lettera di assunzione più un eventuale risarcimento del danno alla professionalità. Il dipendente infatti, non riuscirà a maturare le competenze previste da quell’incarico.

Se invece ci troviamo nella situazione opposta e il dipendente deve eseguire per un certo tempo delle mansioni superiori, egli ha il diritto di chiedere il riconoscimento della qualifica superiore rispetto al formale livello di inquadramento.

Oltretutto, il lavoratore potrà richiedere le differenze retributive legate a quella qualifica.

Qualora l’azienda non è propensa a raccogliere le richieste del dipendente che si ritrova a svolgere delle mansioni diverse al lavoro, c’è sempre la possibilità di rivolgersi ad un giudice presentando un ricorso con l’assistenza di un avvocato.

Il dipendente dovrà, in questo caso, provare la sussistenza dei requisiti per il riconoscimento della diversa qualifica e l’eventuale risarcimento del danno.

Se un lavoratore, pur non essendo dirigente, si comporta come tale, potrà chiedere al giudice l’attribuzione della qualifica e, pertanto, che venga applicato il relativo contratto ma dovrà dimostrare l’attività effettivamente svolta e la sua corrispondenza con quella delineata per il ruolo dirigenziale dal Ccnl.

Per quanto riguarda il risarcimento del danno causato dallo svolgimento di mansioni diverse al lavoro, anche qui va dimostrato che effettivamente ci siamo delle diversità da ciò che è stato indicato nella lettera di assunzione e ciò che il lavoratore fa effettivamente all’interno del luogo di lavoro.  

Info sull'autore

admin administrator