QUANDO E’ POSSIBILE RICHIEDERE PERMESSI DI LAVORO PER MOTIVI PERSONALI?

QUANDO E’ POSSIBILE RICHIEDERE PERMESSI DI LAVORO PER MOTIVI PERSONALI?

Esistono delle assenze che il lavoratore può richiedere che sono giustificate e che danno diritto a percepire la retribuzione. È importante conoscere quando è possibile prendere permessi al lavoro per motivi personali senza perdere il diritto allo stipendio e conservando il posto di lavoro.

Ci sono tuttavia altri permessi per motivi personali che non sono retribuiti e che comportano solo la sospensione e non l’interruzione del rapporto di lavoro. Al termine del periodo interessato, il ha il diritto di rientrare a lavoro.

Il dipendente ha diritto di prendere permessi al lavoro per motivi personali in caso di decesso o di documentata grave infermità di un componente della famiglia entro il secondo grado.

Per questa motivazione i giorni di permesso sono fino a tre all’anno.

Per poter fruire di questi permessi, il dipendente deve comunicare al datore l’evento che giustifica la sua richiesta ed i giorni in cui intende assentarsi.

Se il motivo personale alla base del permesso è il decesso di un familiare, il lavoratore deve documentare tale circostanza con il certificato di morte del defunto.

Un’altra possibilità di prendere dei permessi al lavoro per motivi personali è quella che consente di richiedere un periodo di congedo non retribuito per gravi motivi  per situazioni proprie o del convivente o dei parenti entro il terzo grado.

Con il termine gravi motivi si intendono situazioni che comportano un impegno particolare del lavoratore o dei parenti nella cura o nell’assistenza dei parenti, decesso degli stessi o situazioni di grave disagio personale, ad esclusione della malattia, nelle quali incorra il lavoratore (ad esempio chi è stato abbandonato dal coniuge).

Al momento di riprendere l’attività, se il datore di lavoro ha sostituito il lavoratore con un’assunzione a termine, il dipendente deve comunicare un eventuale rientro anticipato almeno sette giorni prima, anche se il datore può consentire la ripresa del lavoro pur avendo ricevuto un preavviso inferiore.

Info sull'autore

admin administrator