IN CHE MODO SI DIVENTA PROPIETARI DI UN TERRENO ABBANDONATO?

IN CHE MODO SI DIVENTA PROPIETARI DI UN TERRENO ABBANDONATO?

Se ci troviamo nel caso in cui di fianco a casa nostra esiste un terreno abbandonato incolto, le leggi in vigore 2022-2023 ci permettono di diventarne proprietari per usucapione. Devono però coesistere  determinate condizioni.

Secondo quanto previsto dalla giurisprudenza, una delle prime cose che si può fare in questi casi  è quella di cercare di diventarne proprietari  per usucapione.

Questo avviene nel caso in cui decidiamo di prenderci cura del terreno abbandonato per un determinato periodo di tempo e a determinate condizioni.

In particolare, per diventare proprietari di terreni abbandonati per usucapione è necessario che un soggetto se ne occupi per un lungo tempo, stabilito dalla legge, in maniera continuativa senza mai ricevere ‘interruzioni’ dal legittimo proprietario e, una volta trascorso il periodo indicato dalla legge,  il soggetto interessato deve rivolgersi al giudice di competenza perché emetta una sentenza di trasferimento della proprietà del terreno abbandonato per usucapione, da trascrivere poi nei pubblici registri immobiliari.

Secondo la legge il periodo di tempo per diventare proprietari di un terreno abbandonato incolto per usucapione è di 20 anni per terreni abbandonati il cui possesso sia stato acquistato in malafede, cioè sapendo che si tratta di una proprietà di un’altra persona, o per possesso continuato per i beni mobili, e di 10 anni se il terreno abbandonato è acquistato in buona fede da un soggetto che non era il proprietario del bene.

Ma affinché si  diventi proprietari di un terreno abbandonato che si trova di fianco a casa propria per usucapione è anche necessario che sussistano ulteriori condizioni .

Innanzitutto occorre che  il possesso del terreno sia pacifico e non violento o clandestino; e che sia avvenuto nel corso dei 20 anni ininterrottamente, senza cioè che nel corso di questo lungo tempo il proprietario legittimo abbia interferito nella sua gestione.

Una volta diventati proprietari di un terreno abbandonato incolto è possibile realizzare sullo stesso diverse costruzioni, se il terreno risulta edificabile.

L’usucapione vale anche per diventare proprietari di un rudere fatiscente accanto a casa propria, che può essere poi ristrutturato e successivamente abitato.

È bene sapere che se vicino a casa propria si ha un terreno abbandonato incolto o un rudere fatiscente è possibile anche acquistarlo se in vendita. Ciò che differenzia un normale acquisto di immobili da quello di terreni abbandonati incolti è la procedura preliminare da seguire per sapere chi è il legittimo proprietario del terreno così come del rudere.

Info sull'autore

admin administrator