E’ POSSIBILE CONTROLLARE IL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELL’AMMINISTRATORE?

E’ POSSIBILE CONTROLLARE IL CONTO CORRENTE CONDOMINIALE SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELL’AMMINISTRATORE?

Se un condomino chiede in banca l’estratto conto, questa è obbligata a fornirlo, senza bisogno che ci sia bisogno dell’autorizzazione dell’amministratore di condominio o dell’assemblea condominiale.

L’istituto di credito non può opporsi  usando come scusa la tutela della privacy o la non titolarità del conto. Per legge infatti, ogni singolo proprietario di appartamento è considerato titolare del conto corrente condominiale e può, di conseguenza, avere accesso alla relativa documentazione e agli estratti conto, anche senza l’autorizzazione o la delega dell’amministratore o dell’assemblea.

Non è dunque assolutamente vero che solo l’amministratore, in quanto unico legittimato a operare sul conto, può chiedere informazioni. Non vale neanche la giustificazione secondo cui l’istituto di credito non è in grado di sapere chi sono i condomini e verrebbe meno ai doveri di riservatezza se mostrasse la documentazione a qualcuno che non è intestatario del conto corrente.

Ricordiamo che l’amministratore è il rappresentante ufficiale del condominio, ma ciò non vuol dire che solo lui sia legittimato ad agire e che i singoli condomini non abbiano il potere di muoversi in difesa dei diritti del condominio.

Il condomino che vuole esaminare le scritture contabili, inoltre, non fa danno e non viola la privacy degli altri, poiché la gestione contabile riguarda tutti i partecipanti al condominio.

Per queste ragioni, i condomini, se lo richiedono alla banca, hanno diritto a ottenere la consegna delle copie degli estratti conto.

L’amministratore infatti, in quanto rappresentante, deve rendere conto della sua gestione e ha l’obbligo di mettere a disposizione dei condomini tutta la documentazione riguardante il condominio.

Tuttavia il condomino ha anche un’altra strada per controllare il patrimonio comune ovvero chiedere alla banca di vedere gli estratti del conto corrente.

Al condomino basta mostrare un documento d’identità che attesti il domicilio ed eventualmente una copia del rogito che dimostri che il richiedente è proprietario dell’immobile per avere l’accesso alla visualizzazione dell’estratto conto.

Attenzione però: questa non autorizza il condomino a operare sul conto corrente.

Info sull'autore

admin administrator