È possibile parcheggiare il proprio motorino nell’androne condominiale?
Attenzione perché potrebbe essere presente nel regolamento condominiale una clausola che vieta di parcheggiare le moto nel cortile o in altri spazi comuni.
Tali disposizioni configurano un vincolo alla proprietà comune.
È necessario sapere che è vietato parcheggiare la moto nel cortile anche in presenza di una clausola vieta di occupare stabilmente le parti comuni con costruzioni ed oggetti di qualsiasi tipo.
Ovviamente la norma che vige nel regolamento può essere sempre modificata ma solo con il consenso unanime di questi ultimi.
Pertanto, l’eventuale tolleranza nei confronti di uno o più condomini che continuano a posteggiare le loro moto in spazi comuni in cui, per espressa previsione di una norma di natura contrattuale, non è possibile parcheggiare, non garantisce ai trasgressori il diritto di continuare a violare il regolamento che può essere sempre fatto rispettare, in qualsiasi momento.
È bene sapere che il regolamento del condominio può prevedere delle sanzioni pecuniarie nei limiti dell’art.70 c.c., per infrazioni a norme regolamentari riferite alle modalità di parcheggio.
Pariamo del pagamento di una somma che va da 200 euro fino a 800 euro.
Se ad irrogare la sanzione al colpevole condomino è l’amministratore, l’irrogazione della sanzione da pagare deve essere decisa dall’assemblea condominiale con il voto favorevole a maggioranza assoluta.
È necessario però tenere conto che la possibilità di irrogare una sanzione sulla scorta della sua previsione in una delibera potrebbe sussistere solo se vi è un’esplicita previsione, a monte, nel regolamento; in difetto, né l’amministratore né l’assemblea potrebbero avere tale titolarità.
RIVOLGITI AL CONSULENTE CIVICO DEL TUO QUARTIERE/CITTA’ OPPURE COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER ESSERE RICONTATTATO
Info sull'autore