NUOVA RATEIZZAZIONE DEI DEBITI FINO A € 120.000

NUOVA RATEIZZAZIONE DEI DEBITI FINO A € 120.000

Il “Decreto Aiuti” ha previsto l’incremento, per le richieste di rateizzazione presentate dal 16.07.2022, da 60.000 a 120.000 euro, della soglia per ottenere la dilazione senza dover documentare la temporanea situazione di difficoltà.

Inoltre, per i provvedimenti di accoglimento delle richieste di rateizzazione presentate dal 16.07.2022, la decadenza si concretizza al mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive, invece delle cinque precedentemente previste. In caso di decadenza tali carichi non potranno essere nuovamente rateizzati.

La decadenza della rateizzazione di uno o più carichi non preclude la possibilità di chiedere la dilazione del pagamento di carichi diversi .

Se invece si verifica la decadenza dal beneficio della rateazione relativamente a richieste presentate prima del 16.7.2022, il carico può essere nuovamente rateizzato se, alla data di presentazione della nuova richiesta, sia effettuato il pagamento delle rate scadute a tale data. In questo caso al nuovo piano di rateazione sono applicabili le novità introdotte dalla Legge 91/2022.

Per importi fino a 120.000 euro è possibile ottenere la rateizzazione o direttamente sul sito di “Agenzia delle entrate e della Riscossione” o compilando il modello R1 da inviare via pec agli specifici indirizzi riportati all’interno del modello stesso.

Sarà necessario dichiarare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà, ma senza aggiungere alcuna documentazione.

In questo caso si accede al piano ordinario che consente di pagare il debito fino a un massimo di 72 rate (6 anni), con rate costanti o crescenti in base alla preferenza espressa.

È bene ricordare che la soglia di 120.000 euro è riferita ad ogni singola richiesta di rateizzazione.

Se si accetta il piano di rateizzazione, l’Agenzia delle entrate-Riscossione,  finché il contribuente risulta in regola con i pagamenti delle rate non iscrive ipoteche o fermi amministrativi, né attiva alcuna procedura esecutiva nei confronti del contribuente.

RIVOLGITI AL CONSULENTE CIVICO DEL TUO QUARTIERE/CITTA’ OPPURE COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER ESSERE RICONTATTATO

Info sull'autore

admin administrator