Per la rottamazione della televisione e del decoder è un bonus pensato per un acquisto allo scopo di rottamare l’elettrodomestico obsoleto e affrontare con un sostegno economico l’acquisto di una tecnologia più nuova.
Ne possono beneficiare i cittadini con Isee non superiore a 20.000 euro e la cittadinanza italiana. Invece il “bonus decoder a casa” è destinato agli over 70, con pensione non superiore a 20.000.
Il bonus Tv nel tempo è stato ampliato, ha cambiato forma e con il decreto del 2021 il bonus aveva previsto anche uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore per un massimo di 100 euro. Lo stesso tipo di bonus era valido per l’acquisto anche di un decoder, per un valore più basso di 50 euro. In ogni caso non solo non è chiaro se il bonus Tv tornerà davvero, ma non è neanche certo che avvenga con le stesse modalità, gli stessi requisiti o la stessa cifra previsti in passato.
Possiamo però ricordare come funziona il bonus, cioè come ottenerlo. Infatti basta compilare un modulo di autodichiarazione per certificare lo smaltimento, cioè la rottamazione della vecchia televisione o consegnare la televisione in un’isola ecologica autorizzata prima del nuovo acquisto. Con la convalida della rottamazione, cioè il modulo, il cliente potrà recarsi al negozio e ricevere lo sconto.
Info sull'autore