I rimborsi dell’Agenzia delle Entrate sono più facili per chi comunica l’Iban.
Vi sono due metodi per comunicare il codice Iban, il primo, basta visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate ed accedere all’area riservata utilizzando il proprio codice Spid, la carta di identità elettronica, oppure la Carta nazionale servizi, una volta effettuato l’accesso, è necessario accedere all’Area Servizi e quindi continuare il percorso cliccando sulle voci “rimborsi”, segue “Comunicazione IBAN per accredito su c/c”.
Qui basta inserire le coordinate e salvare le modifiche apportate.
Il secondo metodo, è utilizzare la PEC, in questo caso nella comunicazione è necessario allegare il modello predisposto dall’AdE opportunamente compilato.
Per chi avesse difficoltà con le procedure online, vi è la possibilità di prenotare un appuntamento presso la sede dell’Agenzia delle Entrate, la prenotazione è disponibile online e non richiede una preventiva identificazione, occorre indicare il codice fiscale del contribuente, un indirizzo di posta elettronica semplice, un recapito telefonico.
Il contribuente può scegliere lo sportello presso cui recarsi, giorno, e orario.
Per comunicare l’Iban all’Agenzia delle Entrate presso lo sportello è necessario consegnare il modello prima visto in cartaceo e naturalmente compilato.
Info sull'autore