Il decreto milleproroghe concede la possibilità di annullare integralmente le mini-cartelle.
Inoltre è possibile, sempre per i Comuni, entro il 31 marzo dire invece no, allo stralcio parziale che è automatico.
Cioè lo stralcio per le sole sanzioni e interessi, previsto dalla legge di Bilancio.
Da oggi, lunedì 6 marzo, è disponibile online il modulo che gli enti creditori, devono utilizzare per comunicare, entro il 31 marzo 2023, la decisione di aderire allo stralcio integrale dei debiti fino a mille euro riferiti al periodo 2000-2015.
E’ esteso a tali enti, anche la possibilità di deliberare l’annullamento dell’intero importo affidato alla riscossione, ampliando così, l’annullamento automatico solo delle sanzioni e degli interessi.
Info sull'autore