ROTTAMAZIONE QUATER, SCONTI FINO ALL’80%

ROTTAMAZIONE QUATER, SCONTI FINO ALL’80%

La tregua fiscale del governo Meloni, prevista dalla Legge di Bilancio, prevede 12 misure per permettere al cittadino di sanare la propria situazione debitoria con il Fisco e tra ravvedimento speciale, stralcio delle cartelle e rottamazione quater ce possibilità per tutti di trovare il modo di pagare meno e regolarizzarsi.

Ovviamente la misura che verrà maggiormente utilizzata sarà sicuramente la rottamazione, ovvero sarà possibile pagare il solo debito originario senza l’applicazione di sanzioni.

Lo stralcio delle cartelle, infatti, è riferito solo ai debiti più vecchi, quelli che al Fisco conviene più cancellare che riscuotere.

Ma nella maggior parte dei casi, per cartelle di tributi locali e multe stradali, la decisione di adesione o meno alla cancellazione parziale o totale del debito è rimandata a delibere comunali attese entro il 31 marzo 2023.

Pertanto se la rottamazione prevede un’agevolazione di base molto conveniente, si deve poi rispettare un piano di rateazione molto rigido, ovvero prima e seconda rata, che scadono rispettivamente il 31 luglio ed il 30 novembre 2023, avranno un importo più alto, ovvero pari al 10% del debito totale.

Bisogna considerare che con la rottamazione non si può saltare il pagamento di una rata e mantenere l’agevolazione, è previsto solo un ritardo di 5 giorni sulla scadenza di pagamento.

Se si paga anche una singola rata dopo 5 giorni dalla sua scadenza il piano di rateazione agevolato decade.

Per chi deve presentare diverse istanze di rottamazione, riuscirà a frazionare il rischio di decadenza dalla rottamazione, infatti ogni istanza che si presenta corrisponde a un piano di rateizzazione autonomo, se si dovessero avere problemi di liquidità si potrà scegliere di far decadere alcuni dei piani di rateazione non pagando le rate, mantenendo gli altri attivi pagandole.

Se non si riesce, a pagare per oltre un mese tutta la somma non si decade da tutto il beneficio ma si riesce a mantenere parzialmente solo per i piani per cui, magari, conviene maggiormente.

Per le cartelle da cui si decade dalla rottamazione, in ogni caso, si potrà beneficiare di una rateizzazione ordinaria.

Info sull'autore

admin administrator