Donne e giovani sotto i 36 anni, finanziamenti a tasso zero garantiti fino al 90% per le start up innovative.
Bando Smart&Start Italia gestito da Invitalia che sosterrà la nascita e la crescita delle start up, finanziando progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
L’obiettivo della misura è quello di realizzare politiche orientate all’innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali e sostenendo l’imprenditorialità femminile.
Le agevolazioni “maggiorate” sono riservate alle start up costituite interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure da imprese in cui tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca italiano (o equivalente) che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia.
Per essere finanziato il progetto deve avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo ed essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.
Per le domande non ci sono scadenze né graduatorie. Invitalia valuterà le richieste in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.
Per richiedere le agevolazioni è necessario:
- essere in possesso di una identità digitale Spid, Cns, Cie, per accedere alla piattaforma dedicata;
- accedere all’area riservata per compilare direttamente online la domanda, caricare il business plan e gli allegati.
Info sull'autore