SCADENZA SECONDA RATA IMU A DICEMBRE: CHI E’ ESONERATO?

SCADENZA SECONDA RATA IMU A DICEMBRE: CHI E’ ESONERATO?

I contribuenti dovranno versare la seconda rata dell’Imu entro il prossimo 16 dicembre.

Il governo all’interno del decreto Aiuti-quater ha previsto degli incentivi anche per consentire l’esonero dal pagamento dell’Imu per alcuni settori.

Il particolare, secondo quanto disciplinato, non saranno tenuti al pagamento dell’imposta municipale i soggetti che appartengono al settore dello spettacolo. Per questi contribuenti, dice il decreto “per il 2022, la seconda rata dell’Imu di cui all’articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, non è dovuta per gli immobili di cui comma 1 lettere d), nel rispetto delle condizioni e dei limiti del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis».”

Si fa, dunque, esplicito riferimento a tutti quegli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 che risultano adibiti a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli. Un beneficio che, riguarda esclusivamente i casi in cui i proprietari dell’immobile risultino essere allo stesso tempo anche i gestori delle attività esercitate all’interno della struttura.

Ricordiamo che l’imposta continua a non essere dovuta sull’abitazione principale, ovvero sull’immobile nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente, a meno che si tratti di un’unità abitativa inclusa nelle categorie catastali di lusso (A/1, A/8, A/9). Sono inoltre esentati dall’Imu anche i fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali) adibiti ad abitazione principale, la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli e un immobile posseduto, ma non concesso in locazione, da soggetto appartenente alle forze armate o alle forze dell’ordine, pure nel caso in cui non risulti dimora abituale o non coincida con la residenza anagrafica.

Info sull'autore

admin administrator