Per tutti i pensionati che hanno una cartella esattoriale aperta con il Fisco arriva una buona notizia. Il decreto Aiuti bis ha istituito una nuova soglia di impugnabilità che permette alle cartelle esattoriali ricevute di essere bloccate.
Ma non solo: non potranno nemmeno essere pignorati i beni immobili e mobili di proprietà, sempre nel rispetto della nuova soglia.
Prima del decreto l’importo minimo vitale era fissato a euro 702,42.
Dopo l’approvazione del decreto aiuti bis sono state introdotte una serie di misure che dovrebbe sostenere le famiglie e le imprese. Tra questi anche il divieto di pignoramenti per le famiglie che hanno un basso reddito.
Per molti cittadini italiani, arriva lo stop al pignoramento delle pensioni fino a 1.000 euro.
Nulla cambia invece per coloro che hanno una pensione maggiore al nuovo importo di mille euro. Ma facciamo attenzione ad una precisazione: potrà essere accredita solo la somma eccedente l’importo stabilito. Se, dunque, un contribuente percepisce 1.500 euro di pensione, il fisco potrà trattenere solo la parte eccedente, cioè i 500 euro.
Ne consegue che, se un pensionato riceve mille euro mensili, ma ha un debito nei confronti del fisco, non dovrà più preoccuparsi della cartella esattoriale.
Questo non vuol dire che la cartella esattoriale sarà estinta: il pensionato continuerà ad avere un debito nei confronti dell’Erario.
Ma in che modo viene pignorata l’eccedenza della pensione ricevuta?
Sull’eccedenza dell’importo si applica il parametro dall’articolo 545 del codice di procedura penale. In questi casi dunque, si procede con il pignoramento di 1/5 per determinare il valore della somma pignorabile. Se consideriamo, ad esempio, una pensione di 1.500€, andando a sottrarre il nuovo limite vitali di 1.000€, il valore pignorabile è pari a 100€ mensili.
Attenzione però: ricordiamo che il provvedimento è solo per i pensionati e non include, almeno fino ad oggi, nessun altra categoria di lavoratori sia dipendenti che autonomi.
RIVOLGITI AL CONSULENTE CIVICO DEL TUO QUARTIERE/CITTA’ OPPURE COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER ESSERE RICONTATTATO
Info sull'autore